Il 16 febbraio abbiamo assistito ad una L:ectio magistralis a Roma dal titolo : I profumi della Roma papalina di Giacomo Puccini e la drammaturgia di Victorien Sardou.
Non era la solita noiosa conferenza colma di nozionismo da topi di biblioteca, ma un vero e proprio spettacolo organizzato dall’Istituto Paritario G.G. Visconti per i propri studenti. All’ interno della lettura del dramma TOSCA di Sardou, li dove il dramma si sposava in una con l’Opera del celebre musicista, cantanti lirici capitanati da uno dei relatori della Lectio, il tenore Angelo Forte, nonche’ docente di lingua e letteratura italiana dell’Istituto, hanno messo in scena i quadri musicali piu’ belli dell’omonimo melodramma.
beh, il risultato: una platea attenta e composta, studenti attenti e una atmosfera degna di qualsiasi grande teatro.
I relatori della Lectio, i Prof.ri Angelo Forte ed Antonia Pina Montagna, hanno dimostrato in maniera incontrovertibile come un lavoro fatto con passione e dedizione riesca ad arrivare anche ai giovani di oggi, molte volte giudicati superficiali e distratti dal mondo e dalla tecnologia moderna.
Il plauso va soprattutto alla dirigenza dell’Istituto che sostiene questi progetti a dimostrazione che c’e’ ancora chi crede nella scuola che fa cultura, non tutto e’ perduto.
“La scuola e cultura” – Istituto Paritario Visconti – Lectio Magistralis tra Letteratura e musica
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-394997_230307010340.jpg)
Pubblicato in Musica |