«Quando la viabilità diventa nemica degli automobilisti, la colpa è delle istituzioni. Il proprietario della strada comunale – sottolinea Alberto De Luca – in una lettera alla redazione di QuiCosenza – è responsabile direttamente della manutenzione ordinaria e straordinaria. Gli incidenti che capitano ai conducenti dei mezzi sulle strade di Bisignano chiamano in causa direttamente le Istituzioni preposte alla gestione. Una notte da incubo per un malcapitato viaggiatore finito con la sua automobile in una coltre di fango alta mezzo metro che ricopriva la carreggiata di una strada comunale della campagna bisignanese. L’Opel grigia stava percorrendo la direttrice comunale che dalla contrada Azzarella si collega alla località Trentapani di Bisignano quando a metà percorso, si è ritrovata davanti e all’improvviso una slavina cha aveva trasformato la strada in un letto di fiumara. Lo sfortunato viaggiatore, in visita da qualche giorno dai familiari, è incappato nella tragica avventura di percorrere una strada comunale di periferia nel comune di Bisignano. Accanto al guidatore c’era una donna anziana che intorpidita dal freddo, ha atteso con molta pazienza un’altra macchina che l’ha riportata a casa. Per i vicini allertati da una telefonata dell’autista, ogni tentativo di liberare la piccola utilitaria dal fango si è rivelato inutile.
LA SEGNALAZIONE – Notte da incubo nelle campagne della provincia di Cosenza
Pubblicato in Cronaca |