Reggio Di Calabria (Calabria) 08 marzo 2021

La Sicilia e la Divina Commedia: secondo incontro organizzato dal Circolo Culturale “L’Agorà”

Proseguono le conversazioni dantesche, organizzate dal Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria, in occasione del l’anno del settecentenario della morte del Sommo Poeta, avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Dopo la prima conversazione dedicata alla Calabria (relatore Antonino Megali), il secondo incontro dedicato all’autore della Divina Commedia è indirizzato alla Sicilia. La terra di Trinacria riveste una fondamentale importanza per il grande fiorentino. Nella seconda conversazione ci sarà l’intervento del professor Carmelo Lupini, dottore di ricerca in Filologia di testi scientifici, tecnici e documentari latini e greci (Università di Messina). Collabora alle attività della cattedra di Filologia classica, sotto la guida di P. Radici Colace. Ha studiato argomenti di glottologia, dialettologia e antropologia culturale. Si occupa di scritture e lingue antiche, antichi sistemi di numerazione e di calcolo, nonché di dottrine esoteriche, religioni orientali (con particolare riguardo allo Gnosticismo), archeologia e storia antica del bacino del Mediterraneo, delle civiltà del Vicino Oriente e dell’Asia.Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data dal 4 marzo.