Vigile cronista del suo tempo, Sandro Mele presenta a Spazio Rivoluzione un nuovo e incisivo racconto. Quello di un’America inedita, palpitante, potente che dalla storia afroamericana si intreccia fino alle derive etiche del contemporaneo.
L’ALTRA AMERICA
06 novembre – 06 dicembre 2021
Mostra personale di Sandro Mele
Spazio Rivoluzione – Palermo
a cura di Adalberto Abbate
In esposizione una serie di ritratti di afromericani che con il loro operato hanno cambiato la storia dell’America. La mostra trae origine dalla profonda amicizia tra l’artista e l’attivista per i diritti civili Bettie Petit (Virginia, 1935), fondatrice dell’Associazione Fitil Onlus e protagonista di una videointervista filmata dallo stesso Sandro Mele. I ritratti, sintetici e intensi, hanno preso corpo durante il lockdown, in un tempo sospeso duro ma inaspettatamente orientato verso inedite e profonde riflessioni. Con sguardo puro e attento Sandro Mele ricuce i pezzi di una storia dimenticata, forse mai scritta, facendo ricorso alla propria esperienza e a preziose testimonianze dell’ amica Bettie Petith.
Nativa dello Stato della Virginia, Bettie Petith porta con sé un bagaglio di vita inestimabile. Responsabile della sezione lavoro della Core (Congress of Racial Equality), ente fondato negli anni ’40 da James Farmer, sostenitore del movimento Non Violent Direct Action (azione diretta nonviolenta), ha conosciuto leader rivoluzionari quali Malcom X e Saul David Alinsky e seguito le attività di protesta dei Black Panthers e dei Freedom Riders.