Grandissimo successo per gli smart video che in questi mesi hanno illustrato il territorio pontino con approfondimenti anche di aspetti poco noti. Avendo come principale obbiettivo quello di promuovere il territorio per sviluppare una maggiore consapevolezza. Un modo quindi per imparare cose nuove e per ” uscire “dalla paura quotidiana della pandemia.
Il progetto è stato patrocinato dal Consiglio Regionale del Lazio, dal Comune di Sermoneta e della Compagnia dei Lepini. In questo periodo difficile per tutti l’Archeoclub di Sermoneta costretto ad uno stop forzato dell’attività associativa ha cercato di trovare un modo per essere vicino ai suoi associati e alle persone costrette alla rallentata mobilità.
Sono stati così realizzati, da professionisti esperti e da cultori delle tradizioni, degli smart video esplicativi che trattano gli aspetti materiali e immateriali del territorio in cui viviamo. Suscitando il forte interesse sui social e sulle testate giornalistiche nazionali.
Un team di esperti molto affiatato e determinato ha lavorato sodo per strutturare un percorso che affascina lo spettatore costretto a queste nuove limitazioni.
L’ambiente, la biodiversità, la via delle acque, i biotopi naturali, la fauna tellurica sono solo alcuni degli argomenti trattati dallo zoonomo Carlo Gennatiempo. Mentre, Dante Ceccarini, pediatra e poeta ha trattato l’aspetto linguistico dialettale e cinematografico di Sermoneta con il supporto di Amalia Avvisati.
L’aspetto delle tradizioni popolari sono state in vece mostrate da Anna Marchioni, Carla Gori, Anna Poli con interviste alle signore che tengono vive le tradizioni sermonetane. La filologa classica, Anna Ambrosetti, ha curato la lettura di alcune fonti storiche. Mentre attraverso la storica dell’arte e presidente dell’Archeoclub di Sermoneta, Sonia Testa, è stato sviluppato l’aspetto storico con alcuni approfondimenti chiamati “dentro l’opera” che inquadrano l’Ultima Cena dell’eremo di San Francesco.la Sacra famiglia del Savonanzi nell’abbazia di Valvisciolo ecc.
L’Archeoclub di Sermoneta allevia lo stress della rallentata mobilità causata dal covid-19 con le sue “pillole del nostro territorio”
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-336405_201116091131.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura