Roma (Lazio) 21 febbraio 2019

L’Arte della Fotografia sbarca a Roma

Roma, 1- 31 marzo 2019. Roma come unico palcoscenico per celebrare l’arte della fotografia e raccontarla, attraverso la voce di chi la vive tutti i giorni, in una grande narrazione che unisce le realtà fotografiche che operano nel tessuto urbano della Capitale e quelle che provengono da altre regioni italiane. Ideato da un gruppo di 14 fotografi professionisti riuniti nell’associazione Faro. Fotografi professionisti e appassionati di fotografia, studi fotografici, scuole di fotografia, docenti, associazioni, circoli culturali, fondazioni, gallerie e spazi espositivi, musei, laboratori e librerie specializzate: sono questi i protagonisti di MFR19 – Mese della Fotografia a Roma. Un grande evento gratuito con oltre 250 iniziative gratuite da condividere con gli autori in tutta la città. Tutto questo per creare una ampia rete sinergica al fine di accrescere la cultura fotografica in Italia così come avviene negli altri paesi europei. Si parte con la mostra “Classico Contemporaneo” al Museo dell’Arte Classica La Sapienza di Roma dall’1 al 31 marzo, un inedito del lavoro di Andrea Attardi, critico e fotografo tra i più prolifici del nostro Paese. Si prosegue il 2 marzo a Palazzo Merulana con Franco Fontana e quelli di Franco Fontana, una selezione di opere del grande artista italiano e di alcuni suoi allievi provenienti da tutta Italia a cura di Riccardo Pieroni, disponibile fino al 17 marzo. Il giorno dopo, sempre a Palazzo Merulana, il maestro modenese terrà un talk aperto a tutti per dare la possibilità di conoscere il suo lavoro e quello dei suoi allievi. Tra gli eventi di chiusura la mostra “Ostia siamo noi”, reportage della grande manifestazione contro la mafia, e i talk con Ernesto Bazan, il 29 marzo al teatro dei Dioscuri del Quirinale, con un approfondimento dedicato a “Trilogia cubana”. Fabrizio Ferri, il 31 marzo all’Auditorium del Macro Asilo. A. Soares
info: www.mesefotografiaroma.com