Roma (Lazio) 28 dicembre 2018

“L’ARTE SI ANIMA”: ai Capitolini jazz, bossa nova e gospel, alla Museo Bilotti Aranciera di Villa Borghese musica classica

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
“L’Arte si anima” manifestazione promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale prosegue anche in questo fine settimana del 29 e 30 dicembre con musica e arte. Ai Musei Capitolini sabato 29 dicembre si trascorrerà una nuova serata musicale organizzata in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma in cui i visitatori nell’Esedra del Marco Aurelio assisteranno al primo grande concerto di benvenuto “Ellington – Monk Night” della New Talents Jazz Ensemble, che proporrà una selezione di composizioni tratte da Duke Ellington e Thelonious Monk reinterpretate in modo originale, oltre ad un excursus tra le canzoni più celebri della cultura jazzistica. A seguire, alle ore 21 nella Sala Pietro da Cortona, la formazione si ridurrà a due elementi nel concerto “La musica di Jobim” del New Talents bossa duo. Luca Berardi e Diego Bettazzi, renderanno omaggio alla tradizione bossa nova e alle musiche di Antonio Carlos Jobim con una esibizione in cui si fonderanno la sonorità armonica della chitarra con la fluidità dell’alto sax. Alle ore 21.30 sarà la volta dell’edizione 2018 del Roma Gospel Festival. Domenica 30 dicembre protagonista la musica classica con il nuovo concerto proposto dalla Roma Tre Orchestra.al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese: che vedrà alle 11.30 il Trio Musikanten composto da Raffaello Galibardi (violino), Roberto Vecchio (violoncello) e Guido Carpentiere (pianoforte) eseguire Musica al chiaro di luna come il Chiaro di luna più famoso di Debussy, proposto in una originale versione con violino e violoncello e una perla da riscoprire, ovvero la pagina di Clara Wieck che il mondo ricorda soprattutto come moglie di Robert Schumann.

Silvana Lazzarino