DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
“L’Arte si anima” manifestazione promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale prosegue anche in questo fine settimana del 22 e 23 dicembre con una nuova edizione ricca di musica e iniziative gratuite. Ai Musei Capitolini sabato 22 dicembre si trascorrerà una serata in compagnia della Fondazione Musica per Roma e l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica diretta da Ambrogio Sparagna che in versione solista aprirà la serata alle 20.30 nella sala centrale della Pinacoteca dei Musei cui seguirà nello spazio dell’Esedra di Marco Aurelio la rappresentazione “Fermarono i Cieli” con canti religiosi popolari composti appositamente dallo stesso Sparagna e affidati all’interpretazione di Peppe Servillo. La serata si chiude con due appuntamenti con canti natalizi eseguiti dall’Orchestra in versione ridotta: nel Palazzo Nuovo si potrà ascoltare il virtuosismo delle zampogne del Duo Pifferari Marco Tomassi e Marco Iamele, liutai e musicisti tra i più apprezzati in Italia, mentre all’interno della Pinacoteca della Sala Pietro da Cortona vi sarà l’esibizione “Venite alla Capanna” con Anna Rita Colaianni e le ninne nanne e novene di Natale della tradizione degli Appennini con l’accompagnamento di strumenti musicali dimenticati suonati dai solisti dell’Orchestra Popolare Italiana. Domenica 23 dicembre al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese protagonista sarà il jazz con le note del concerto gratuito curato dalla Casa del Jazz in programma alle ore 11.30 con il sax di Daniele Tittarelli e la chitarra di Marco Acquarelli che presenteranno brani originali, rivisitazioni di standards e musica completamente improvvisata.
Silvana Lazzarino
“L’ARTE SI ANIMA” NEL FINE SETTIMANA CHE ANTICIPA IL NATALE CON L’ORCHESTRA POPOLARE DI AMBROGIO SPARAGNA E MUSICA JAZZ
Pubblicato in Musica