Roma (Lazio) 07 luglio 2019

Le interviste del Laboratorio di Quartiere S.Pietro Cavalleggeri. Vittorio Di Felice racconta.

In questa prima parte dell’intervista, Vittorio Di Felice, fondatore del Laboratorio di Quartiere S.Pietro Cavalleggeri, descrive la zona alta dell’attuale Via delle Fornaci, confluendo nella via Nuova delle Fornaci. Negli anni ‘ 50 e ‘ 60 in Italia avvenne un enorme fenomeno di immigrazione, molte persone, famiglie si spostavano per migliorare la propria condizione di vita e per cercare fortuna, e Roma fù una delle tappe fondamentali di questo fenomeno. Gente che proveniva dalla Puglia, dalla Calabria, ma in particolare dall’Abruzzo-Molise, si insediò a due passi dal Vaticano, nel
Quartiere Cavalleggeri. In questa narrazione itinerante Vittorio Di Felice descrive minuziosamente quegli anni nei quali la solidarietà tra proletari e gente povera era il vivere quotidiano di una vite semplice, dignitosa, onesta.

Il video è stato curato da: Fabrizio Coletta e Giorgio De Santis