Let’s do it, inaugurata a Faenza il 10 ottobre, con 180 poster divisi in 18 punti della città. A Parma l’esposizione urbana è partita il 19 Ottobre presso Lostello, in Cittadella con 25 opere e in 17 punti della città con oltre 60 opere. Realizzati da 149 artisti, dagli 11 ai 75 anni provenienti da tutta Italia e da Argentina, Bulgaria, Estonia, Germania, Stati Uniti, Polonia, Spagna.
Questa esposizione “diffusa” è il risultato di una call rivolta a street artist, artisti, grafici, fotografi, illustratori ed, in generale, a chi si occupa di arte visiva.
L’idea è nata nel periodo del lockdown dalla volontà di dare voce, attraverso la realizzazione di un’opera facilmente riproducibile, all’impegno al quale siamo stati chiamati per combattere la diffusione del COVID-19.
I 180 poster selezionati sono affissi in 18 punti, sparsi nelle città di Faenza e oltre 20 punti nella città di Parma, solitamente utilizzati per le affissioni pubbliche ci raccontano come è stato visto e vissuto questo periodo lungo 69 giorni che ha cambiato la nostra vita ed i ritmi della quotidianità in tutto il mondo.
L’esposizione urbana è stata inaugurata a Faenza il 10 ottobre, in occasione dei festeggiamenti dei 10 anni di Distretto A. A Parma è stata inaugurata virtualmente, partendo da Lostello, (spazio del Comune di Parma gestito da Emc2 Onlus), nel parco della Cittadella, in occasione dei 15 anni di attività di McLuc Culture. Con il Patrocinio di
Regione Emilia Romagna, Comune di Faenza, Comune di Parma , Parma Capitale italiana della Cultura 2020, Unione Romagna Faentina
LET’S DO IT. La vita, i sentimenti e le speranze nel periodo della pandemia.
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-334567_201028121008.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |