Roma (Lazio) 19 dicembre 2018

“L’ITALIA CHE RINNOVA”: CAMPAGNA DIRETTA AI CITTADINI SUL “CALORE” VERDE CHE NASCE DAL LEGNO. Promossa da Legambiente, AIEL, RisorsaLegno, ANFUS e ASSOCOSMA

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Una nuova generazione di apparecchi a legna e pellet ad alto rendimento e basse emissioni, combustibili legnosi di qualità certificata, installazioni e manutenzioni a regola d’arte, con queste credenziali si presenta la campagna “L’ITALIA CHE RINNOVA” il cui obiettivo è dare voce all’impegno di un settore con solide radici proiettato al futuro. Promossa da AIEL (Ass. Italiana Energie Agroforestali), RisorsaLegno, ANFUS (Ass. nazionale Fumisti e Spazzacamini) e ASSOCOSMA (Ass. Nazionale Costruttori Stufe) e Legambiente, l’iniziativa si rivolge ai cittadini con il fine di fornire una concreta risposta all’esigenza di riscaldarsi in modo sostenibile e conveniente attraverso apparecchi domestici a legno e pellet, che già oggi rappresentano la seconda fonte di riscaldamento per le famiglie italiane. Una sfida per la crescita delle energie rinnovabili di cui le bioenergie sono parte essenziale, una vera rivoluzione energetica anche per combattere i cambiamenti climatici. “Un’importante opportunità per diffondere una cultura attenta all’uso delle rinnovabili e comportamenti di consumo consapevoli e sostenibili” ha dichiarato la responsabile Energia di Legambiente Katiuscia Eroe, che ha proseguito affermando che “ se vogliamo puntare davvero ad un futuro 100% rinnovabile dobbiamo far sì che queste tecnologie siano sempre più diffuse”. La campagna partirà nei prossimi giorni in circa duemila punti vendita di tutta Italia con manifesti e materiale informativo per far conoscere ai cittadini “la più antica e la più moderna delle energie rinnovabili” che raccogliendo la sfida dell’innovazione, intende contribuire al miglioramento della qualità dell’aria.

Silvana Lazzarino