SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Nell’ambito della Rassegna Libri Barberini/Corsini a cura di Silvia Pedone, viene presentato il volume sul pittore romano a cura di Francesco Grisolia e Guendalina Serafinelli.
Celebrato dalla storiografia settecentesca per la sua lunga e operosa attività artistica –oltre 80 anni- caratterizzata da grazia ed eleganza formale, originalità creativa e fine elaborazione cromatica, LUIGI GARZI, è stato un pittore versatile oltre che abile disegnatore. A questo artista, raffinato esponente della cultura figurativa del Barocco romano e anticipatore delle istanze del Rococò è dedicato il volume “LUIGI GARZI 1638-1721. PITTORE ROMANO” a cura di Francesco Grisolia e Guendalina Serafinelli edito da Officina Libraria, Milano 2018. A presentarlo nell’ambito della RASSEGNA LIBRI BARBERINI / CORSINI a cura di Silvia Pedone, il 30 gennaio 2019 a Roma alle ore 17.00 presso la Galleria Corsini, saranno. Liliana Barroero e Riccardo Lattuada. A Roma visse e operò per quasi tutta la vita, formandosi giovanissimo presso Vincent Adriaenssen detto il Manciola e completando la propria educazione nelle botteghe di Salomon Backereel e di Andrea Sacchi. Fu membro e principe dell’Accademia di San Luca e reggente della Congregazione dei Virtuosi al Pantheon. La sua produzione è documentata nella capitale pontificia a partire dagli anni Sessanta-Settanta del Seicento con la realizzazione delle prime opere di destinazione pubblica e privata. Si tratta di imprese che consolidarono la sua fama di impaginatore di pale d’altare e di decoratore a fresco, assicurandogli incarichi anche fuori Roma, tra cui le prestigiose commissioni napoletane degli ultimi anni del XVII secolo. Ingresso libero.
Silvana Lazzarino
“LUIGI GARZI 1638-1721. PITTORE ROMANO”; PRESENTAZIONE A ROMA GALLERIA CORSINI IL 30 GENNAIO 2019
Pubblicato in Libri