(Lombardia) 28 ottobre 2018

Allerta meteo: il Brembo in piena a rischio inondazione

Allarme maltempo: scuole chiuse oggi e domani martedí in quasi tutte le zone del Paese. I centri operativi delle Prefetture sono tutte al lavoro. Tutte le forze dell’ordine stanno seguendo costantemente le situazioni a rischio, da Crotone alla Liguria, dal Friuli Venezia Giulia a Toscana e Lazio. Quasi l’intera penisola è stata interessata da precipitazioni, con picchi oltre i 200 mm sulla Calabria centrale, sulla Puglia. Alcune aree del paese, hanno subito alluvioni lampo, frane, esondazioni di fiumi e danni anche a causa del forte vento. Oggi lunedì 29 ottobre sono riprese le precipitazioni fin dal primo mattino in quasi tutta ITALIA, dopo una fase d’intervallo; Oggi, prevista seconda fase acuta di maltempo. Precipitazioni interesseranno tutto l’arco della giornata con forti accumuli specie in montagna. Attenzione al mare molto mosso o agitato, nonché al vento, con raffiche che localmente potrebbero raggiungere o addirittura superare i 115 Km/h. Rischio, inoltre, di nubifragi ed alluvioni lampo. Si raccomanda di prestare la massima attenzione a tutti i comunicati della Protezione Civile ed Enti preposti. Nel video: il paese di Ponte San Pietro in provincia di Bergamo, il fiume Brembo in piena.