SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Alla Rassegna “Libri in Teatro” di cui Francesco Grillo è il direttore artistico, svoltasi lo scorso 9 aprile a Salerno tra i protagonisti anche lo sceneggiatore e scrittore MARCO TULLIO BARBONI accolto da Claudio Tortora, patron del Teatro delle Arti. Insieme al padre Enzo, autore di film western e regista con lo pseudonimo di E.B. Clucher e allo zio Leonida magistrale direttore della fotografia, amatissimo da Anna Magnani, Marco T Barboni ha iniziato a frequentare i set ricoprendo ruoli di comparsa come nelle lavorazioni della “Baia di Napoli”, “Beh Hur”, “Un treno per Durango” e “Django”. Dopo l’esordio in qualità di aiuto regista in “Lo chiamavano Trinità”, si è dedicato alla sceneggiatura scoprendo una straordinaria capacità nel cogliere e analizzare contesti e tessuto umano e sociale. La sua fama è legata a film di grande risalto internazionale interpretati da Bud Spencer e Terence Hill e all’indimenticabile filone degli spaghetti western. L’Intento della rassegna che ha voluto sottolineare quell’incontro umano e professionale tra Cinema e Letteratura, ha offerto a Barboni l’occasione di raccontare i fasti di quel grande cinema che oggi non è più, da lui vissuti, unitamente al suo percorso professionale, Una vita intensa e interessante quella di Barboni da qualche anno scrittore di successo con due romanzi “…e lo chiamerai destino” (Edizioni Kappa) e “A spasso con il mago. Merlino e io” (Viola Editrice) dei quali ha trattato in questo contesto suscitando interesse in tutti i presenti. Tra gli ospiti presenti: Stefano Pignataro, giornalista; Cristina SantoNicola e Franco Sortini, fotografi; Cesarina Ansalone, magistrato-scrittrice; Maria Mammola, poetessa; Antonella Preti, pittrice.
Silvana Lazzarino
MARCO TULLIO BARBONI ALLA RASSEGNA “LIBRI IN TEATRO” A SALERNO, GRANDE SUCCESSO
Pubblicato in Iniziative