Lo scrittore Mario Dell’Olio rivela un po’ della sua storia in una esclusiva intervista effettuata in collegamento oltreoceano, qui solo un breve estratto, per raccontare com’è nato il suo nuovo romanzo “LETTERE dall’ITALIA” . Il libro è stato pubblicato in inglese ma Dell’Olio sta già redigendo la versione in italiano.
Il video, con uno scorcio del Colosseo è un omaggio a Dell’olio, genitori pugliesi, che ha anche vissuto a Roma e ama molto l’italia.
Estratto INTERVISTA A CURA DI:
Carmen Minutoli
Come è iniziata la storia della sua vita?
Sono il più giovane di quattro figli. I miei genitori sono emigrati dall’Italia nei primi anni Cinquanta. I miei nonni hanno vissuto con noi fino alla loro morte. Così ho vissuto in una casa multilingue. La lingua e la cultura italiana erano onnipresenti. Dopo gli studi universitari, mi sono recato a Roma per studiare per il sacerdozio presso la Pontificia Università Gregoriana. Alla fine ho scoperto di volermi sposare e sto con mio marito da quasi trent’anni.
Dove ha iniziato la sua attività professionale?
Sono stata insegnante e direttrice di coro per tutta la mia carriera. Dopo una straziante avventura in barca a vela, durante la quale io e mio marito abbiamo rischiato di perdere la vita, mi sono sentita in dovere di raccontare la storia e le lezioni che ho imparato dalla mia lotta. Dopo aver scritto “Coming About”, ho capito che mi piaceva il processo di scrittura. Ho anche scoperto di avere molte altre storie da raccontare. Ogni mio libro è un’estensione della mia carriera di insegnante. Attraverso l’esposizione della trama, i personaggi imparano a conoscere se stessi e diventano completi. Condividere le loro storie mi mantiene motivato.
Come vede la gente, cosa pensa della gente?
Credo che le persone nascano buone e che trattarsi con gentilezza sia essenziale. Tutte le mie storie presentano personaggi alla ricerca di un significato più profondo nelle loro esperienze di vita. Il viaggio della mia vita è stato impregnato delle lezioni che ho imparato attraverso le sfide che ho superato. Ogni persona importante della mia vita mi ha insegnato qualcosa in più su me stesso e sulla mia capacità di amare ed essere amato. Questo tema è presente in tutti i miei libri, siano essi di narrativa o di saggistica.
————
L’intervista completa su “Vox Populi Italia”
RIUTILIZZO CONSENTITO CITANDO AUTORE E FONTE