Massimo Paracchini sarà in esposizione presso la Galleria Noli Arte a Noli in provincia di Savona con una nuova mostra intitolata “Sunshine Vortex” ovvero “vortice di luce solare” dal 9 luglio al 31 ottobre 2024, visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 23.00. Nella prestigiosa Galleria “Noli Arte”, situata in zona centrale a Noli vicino a Loggia della Repubblica e gestita dal gallerista Santo Nalbone, sono state allestite già diverse mostre personali dell’artista e da diversi anni vi sono sue opere in permanenza insieme a quelle di artisti già affermati in campo internazionale come Athos Faccincani, Aldo Mondino e Marco Lodola.
La mostra personale di Massimo Paracchini intitolata “Sunshine Vortex” vuole proprio cogliere l’importanza della luce che il sole irradia sulle opere dell’artista, scolpendo quasi le forme e i volumi della tela in rilievo, dando origine a spessori e ombre diverse nell’arco della giornata e a seconda della posizione dell’opera stessa. Le diverse lunghezze d’onda di emissione della luce vengono interpretate dal cervello come colori differenti e con varie sfumature, che vanno dalle frequenze più basse del rosso, le onde più lunghe, alle frequenze più alte del violetto, le onde più corte. I sette colori dell’arcobaleno rappresentano lo spettro completo dei colori visibili.
La luce solare che giunge sulla Terra è infatti il risultato della somma di tutti gli altri colori, i quali hanno una lunghezza d’onda fra di loro differente. Inizialmente la scienza individuò cinque gradazioni e cioè il rosso, il giallo, il verde, il blu e il violetto, per poi aggiungere anche l’arancione e l’indaco, per analogia alle sette note musicali. L’ordine di questi colori, violetto, indaco, blu, verde, giallo, arancione e rosso non è casuale, dipende infatti dalla lunghezza d’onda della luce scomposta attraverso lo spettro.
MASSIMO PARACCHINI SUNSHINE VORTEX ALLA GALLERIA NOLI ARTE
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-413117_240708040721.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |