Oggi a Milano a Palazzo Reale alle ore 18.00 la presentazione del libro di Maurizio Vanni
Lo storico dell’Arte, Museologo, Docente Universitario e Direttore del Lucca Center of Contemporary Art, MAURIZIO VANNI dopo Roma, presenta a Milano oggi 11 dicembre 2018 ore 18.00 a Palazzo Reale la sua ultima pubblicazione “IL MUSEO DIVENTA IMPRESA. IL MARKETING MUSEALE PER IL BREAK EVEN DI UN LUOGO DA VIVERE QUOTIDIANAMENTE”. Il break even è il pareggio tra le entrate e le uscite di un’impresa. Il dover conseguire risultati economici non significa però far venire meno gli obiettivi fondamentali del Museo, quelli cioè della crescita intellettiva, culturale e sociale. L’autore presenta come sia possibile rendere le strutture museali più moderne e capaci di offrire nuove e inedite modalità di coinvolgimento del pubblico e anche per auto-finanziarsi entrando nel mercato delle aziende private e del tempo libero delle persone. Dalla sua esperienza di Direttore Museale e curatore di oltre 600 mostre di arte contemporanea in più di 30 Paesi nel mondo. Vanni chiarisce come il museo non possa più essere considerato solo un mero contenitore di beni storico-artistici da conservare e preservare, ma un’istituzione didattica aperta capace di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e mutevole creando servizi. Vanni si avvale dei contributi di esperti, nonché degli interventi dell’ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, del Responsabile del Polo Museale e dei Musei Scientifici di Milano Domenico Piraina e dell’avvocato, scrittore, specialista in comunicazione d’impresa e pubblicità Riccardo Rossotto.
Silvana Lazzarino
MAURIZIO VANNI E IL SUO LIBRO “IL MUSEO DIVENTA IMPRESA” DOPO ROMA CONQUISTA MILANO
Pubblicato in Libri