Garda (Veneto) 22 agosto 2019

MEDITERRANEAN SOULS CONTAMINATION DEL MAESTRO FILIPPO LO IACONO GARDA 23 AGOSTO 2 SETTEMBRE

MEDITERRANEAN SOULS CONTAMINATION
GARDA 23 AGOSTO 2 SETTEMBRE

Un altro appuntamento importante questo del maestro Filippo Lo Iacono , il noto artista Palermitano con la sua nuova personale di pittura ,
( MEDITERRANEA SOULS CONTAMINATIONS)dopo 2 anni dal successo ottenuto a Verona a Castelvecchio torna in VENETO , sarà Palazzo Carlotti Pincini nel comune di GARDA ad ospitare le sue circa 50 tele.
Protagonista ed in primo piano la Sicilianità in ogni sua forma , privilegiando LA BELLEZZA sotto ogni aspetto con l’uomo e la sua essenza . Ed è attraverso il linguaggio pittorico figurativo contemporaneo con le radici della mediterraneità che Lo Iacono ricerca nella luce , la sorgente la tridimensionalità delle forme contaminandosi da quell’anima a tratti sconosciuta per iniziare un viaggio nella dimensione della spiritualità .Saranno i colori luminosi accesi i tratti forti contrastanti e nello stesso tempo le velature tenue che ci guideranno a percepire messaggi ed emozioni . Dunque sogno e realtà s’incontrano in quell’indagine introspettiva che svelano angoli reconditi dell’anima dell’artista.

Attraverso le molteplici espressioni artistiche con opere realizzate in periodi diversi, come anime mediterranee racconteranno la loro storia il loro carattere e la spiritualità che esprimono , contaminazioni continue porteranno evoluzioni e ricerca , il mondo esterno la contemporaneità fortemente presente in un astrattismo accennato e un espressionismo moderno. Quasi un esigenza un messaggio nella visone globale che l’artista con determinazione vuole trasmettere ai giovani , come mettere ordine vivendo il disordine , quell’equilibrio nella ricerca dell’Armonia della Vita, della Bellezza e della Speranza.

L’evento sarà preceduto dalla conferenza stampa e a seguire il vernissage il 23 Agosto alle ore 18,30 nel prestigioso Palazzo Carlotti Pincini sede dedicata alla cultura dal comune di GARDA che patrocina la manifestazione. Importanti le presenze e gli interventi all’inaugurazione , con il noto critico