Un team molto affiatato quello dell’archeoclub di Sermoneta con l’interessante convegno “il cibo nell’arte”, tenutosi nella prestigiosa Chiesa di San Michele Arcangelo a Sermoneta. Dante Ceccarini e Sonia Testa hanno relazionato sugli aspetti simbolici ed iconografici delle opere d’arte presenti nel territorio locale. Mentre estremamente importante è stato l’intervento dello zoonomo Carlo Gennatiempo che ha parlato dell’aspetto agroalimentare dei cereali e delle leguminose nella nutrizione umana e agro-zootecnica (il pane è uno degli alimenti quasi sempre presente in tutte le Ultime cene) con alcuni cenni storici sulle coltivazioni dall’antichità ad oggi. Lo zoonomo ha inoltre portato alcuni sementi per fare conoscere particolarità come il grano del senatore Cappelli.
Visto l’interesse suscitato si è ritenuto opportuno organizzare un ulteriore appuntamento nel periodo autunnale presso l’abbazia di Valvisciolo.
L’evento è stato patrocinato e supportato dal Comune di Sermoneta.
Molto apprezzato il convegno organizzato dall’archeoclub di Sermoneta su “il cibo nell’arte”
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-398839_230509080512.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |