Reggio Di Calabria (Calabria) 04 dicembre 2024

Nel centenario della nascita di Alberto Lupo

Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una giornata di studi sul tema “1924-2024: nel centenario della nascita di Alberto Lupo”. Il nuovo incontro, predisposto dall’associazione reggina, registra, dopo i saluti istituzionali, le presenze della ricercatrice toscana Elena Pierotti e del Vice presidente del sodalizio culturale reggino Antonino Megali.Alberto Lupo, pseudonimo di Alberto Zoboli, è stato un attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano.Ebbe i natali a Bolzaneto (Comune autonomo dal 1854 al 1926), il 19 dicembre 1924.Di famiglia borghese (il padre era preside dell’Istituto Tecnico Gaslini di Genova Bolzaneto) nacque in via Nazionale (l’attuale via Bolzaneto).Esordì come attore cinematografico nel 1954 con un ruolo nel film Ulisse di Mario Camerini. L’anno successivo il suo esordio sul piccolo schermo nel romanzo sceneggiato Piccole donne diretto da Anton Giulio Majano. Negli anni sessanta fu protagonista di vari fotoromanzi pubblicati sui settimanali “Bolero Film”, “Grand Hotel” e “Sogno”. Tra il 1966 ed il 1979 è stato protagonista come conduttore di diversi incontri musicali come il Cantagiro e la “Mostra internazionale di musica leggera” ma anche di una serie di appuntamenti televisivi, tra i quali, “Partitissima”, spettacolo abbinato alla Lotteria Italia, “Senza rete”, “Milleluci”. Alberto Lupo è stato presente in Calabria in diverse occasioni sia come conduttore di importanti manifestazioni musicali che come attore. In tutte le occasioni si registrò una buona risposta di consensi, sia da parte degli organi di stampa che da parte del pubblico presente in quelle manifestazioni.Queste alcune delle cifre che saranno oggetto di analisi nel corso dell’incontro organizzato dal sodalizio culturale organizzatore. La conversazione, sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da giovedì 19 dicembre.