Scozia, nel punto in cui i fiumi Clunie e Dee si incontrano, a causa delle bassissime temperature, si vengono a formare queste enormi lastre di ghiaccio di forma perfettamente circolare.
Un fenomeno naturale insolito che si verifica in acque lente con climi freddi, sulle curve esterne del fiume dove l’acqua crea una forza chiamata ‘taglio rotazionale”.
YouTube/braemarmedia
Pubblicato in Ambiente |