Cosenza (Calabria) 05 dicembre 2018

Oltre un milione di euro per rendere pedonale l’ultimo tratto di Corso Mazzini

Un lungo museo all’aperto dalla fontana di Giuno a piazza Bilotti. Il centro della città di Cosenza si appresta ad accogliere un nuovo cantiere. Appena la gara d’appalto sarà aggiudicata partiranno i lavori per la pedonalizzazione dell’ultimo tratto di corso Mazzini. Dopo la chiusura di viale Parco per la realizzazione della metrotramvia, un altro importante snodo del traffico cittadino sarà interdetto al transito. Le attività di cantiere per la realizzazione dell’opera infatti, come annunciato dall’amministrazione comunale, “prevedono la temporanea chiusura al traffico veicolare e pedonale dell’area interessata, organizzando le lavorazioni al fine di recare il minor disagio ai residenti e alle attività commerciali”. L’opera dovrebbe essere terminata, in linea teorica, entro otto mesi dall’inizio delle demolizioni del manto stradale e dei marciapiedi: 233 giorni. Il progetto, firmato dall’architetto Angela Carbone dirigente del settore Attività Produttive del Comune di Cosenza e dall’ingegnere Mario Colucci dirigente del settore Infrastrutture – Mobilità, costerà circa un milione e mezzo di euro.