Napoli (Campania) 28 agosto 2023

ONIRICA, 2023

ONIRICA, 2023
16 settembre – 15 ottobre
martedì – domenica, dalle 17.00 alle 23.00
Ingresso libero (su prenotazione)
Fondazione Alberto Peruzzo
Nuova Sant’Agnese, via Dante Alighieri, 63 – Padova
Nella navata dell’ex chiesa di Sant’Agnese di Padova
la Fondazione Alberto Peruzzo presenta un’installazione audiovisiva di fuse* che rielabora in suono e immagini le testimonianze oniriche delle Banche dei Sogni delle Università di Bologna e Santa Cruz California
Fondazione Alberto Peruzzo riapre dopo l’estate la sede espositiva dell’ex Chiesa di Sant’Agnese a Padova con una mostra che vede protagonista fuse*, studio artistico multidisciplinare che fonda la sua ricerca estetica sull’uso espressivo di tecnologie digitali, con l’obiettivo di interpretare la complessità dei fenomeni umani, sociali e naturali.
Fulcro della mostra, l’opera audiovisiva Onirica, 2023 che esplora la dimensione dei sogni, interpretando la capacità creativa della mente umana durante il sonno. L’installazione abiterà l’intera navata dell’ex chiesa attraverso un sistema di proiezioni e audio diffusi: un’esperienza immersiva e polifonica che, grazie all’utilizzo di algoritmi di apprendimento automatico capaci di tradurre in immagini contenuti testuali, riunisce le visioni notturne in un flusso continuo di immagini in movimento, mettendo in luce riflessioni inedite sul rapporto tra essere umano e macchina, tra strumento e creatore.
Grazie alla collaborazione con le Banche dei Sogni dell’Università di Bologna e dell’Università della California Santa Cruz, è nata la possibilità di trasformare i dati in elementi narrativi, i racconti in visioni, elaborando un progetto che mette in relazione metodo scientifico e fluidità creativa dell’attività onirica.