Il Planetario di Padova consolida anche per il 2018 le proposte del 2017, proponendosi con i suoi 250.000 visitatori dal giorno della sua inaugurazione, come una delle realtà importanti della città di Padova. Ci saranno anche per il nuovo anno le interessanti proposte degli anni scorsi e in particolare: la nuova lezione “live” pensata per presentare le scoperte di Galileo Galilei agli alunni delle scuole primarie: Scopri il cielo con Galileo; quattro nuovi filmati da abbinare alle lezioni dal vivo: Vacanze nel Sistema solare, Earth, Moon & Sun, Mondi sconosciuti ed Evolution; una nuova alternativa ai laboratorio di osservazione del Sole: “Stelle&Quiz”, una lezione interattiva che arricchisce una lezione dal vivo di domande e risposte.
Da segnalare anche il nuovo filmato Explore che con una grafica di ultima generazione, tra storie del passato e speranze del futuro, affronterà le scoperte di Keplero spesso contro le convinzioni radicate della sua epoca, per capire come oggi mandiamo sonde e astronauti nello spazio proprio grazie alle sue tre leggi.
Programma dal 3 al 31 ottobre 2018
Padova, Planetario via Cornaro 1/b
Informazioni: www.planetariopadova.it
segreteria@planetariopadova.it