Padova (Veneto) 27 febbraio 2019

Padova: 27 febbraio o 27 aprile?

Non tutti gli anni sono uguali: l’anno scorso in questi giorni eravamo in una fase di freddo intenso, culminato in una giornata di neve intensa il primo marzo, quando la temperatura in pieno giorno non superò mai lo zero gradi. Questo febbraio invece si è mostrato decisamente più caldo nella norma, soprattutto nel nordovest dello stivale. Mercoledì 27 però anche sul nordest si è assaporato un tepore davvero “fuori scala”. Le varie stazioni meteo della città han registrato valori tra i 22-23,5° (la mia stazione i 22,4° riportati nella foto), che sono il valore più elevato per questo mese, dal 21febbraio1991, quando si registrò il valore massimo assoluto per il mese, di 23,1°. Temperature simili, anche se negli ultimi 30 anni sono una normalitù in aprile e non una rarità in marzo, rientrano cmq nella media della prima decade di maggio. Altra cosa la temperatura notturna che è stata di 3/4° sopra lo zero, evidenziando un’escursione termica giornaliera davvero notevole per questa città.