Padova (Veneto) 28 maggio 2019

Padova, giornata di nubifragi sul Veneto

Come da previsioni ARPAV, dopo una pausa con schiarite e temperatura sui 23/24° (valori che negli ultimi anni si registrano normalmente ad aprile), dalle 15 temporali imponenti han cominciato ad abbattersi sul Veneto. Sulla zona est di Padova la pioggia è cominciata a cadere dalle 19 con forti rovesci, con intensità fino a 180mm/h. Dopo una breve pausa la pioggia è tornata verso le 22. In 4 ore strade e campagna sono diventate laghi così come i giardini, ormai fradici di un mese mai così piovoso nella mia zona da 30anni, data di inizio registrazione dati( … l’ottavo giorno più piovoso in assoluto con 78mm). Surclassato il precedente primato mensile di 256mm dell’aprile 2013 con gli attuali 299mm(per il 29 maggio sono previsti ulteriori accumuli). Questo valore, se confrontato con la vicina storica stazione di Padova(8km), sarebbe addirittura il 2° mese più piovoso dal 1905(313mm…in maggio!!!)…e nella città del Santo in 250anni solo 2 volte è stata superata la soglia dei 300mm mensili. Giocando sempre con i numeri, la somma della pioggia caduta ad aprile con quella di maggio è l’equivalente alla pioggia che cade mediamente in 6mesi e mezzo. Concludendo con la temperatura, il maggio 2019 è il più freddo dal 1991, anno che vide una forte nevicata a metà aprile!