L’Associazione Lilium SoundArt, composta da giovani musicisti, video maker e artigiani, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, mostra in una veste nuova i capolavori del patrimonio artistico patavino, rinnovandone il messaggio di universalità senza tempo con l’intenzione di farli ammirare da un pubblico internazionale.
Così il genio compositivo di autori come J.S. Bach, Chopin e Barrios, la poesia della musica tradizionale e la freschezza contemporanea di musiche originali, risuonano negli otto siti del circuito Padova Urbs picta.
I primi cinque video realizzati vedono Zephyros alla Cappella degli Scrovegni, Renata Benvegnù alla Chiesa degli Eremitani, Arrigo Axia all’Oratorio di San Michele, Francesco Rocco alla Cappella della Reggia Carrarese, Calicanto al Palazzo della Ragione.
Il progetto è stato possibile grazie alla disponibilità di tutti gli enti proprietari degli edifici che conservano i cicli affrescati, parte del Comitato per la candidatura Padova Urbs picta: Comune di Padova, Accademia Galileiana di Scienze, Lettere e Arti, Basilica e Convento del Santo-Delegazione pontificia-Veneranda Arca del Santo e Diocesi di Padova.
www.padovacultura.it
liliumsoundart@gmail.com
#PadovaUrbspicta, #Liliumsundarte #musica #MiBACT #UNESCO #PatrimonioMondiale #PadovaCultura