Palermo (Sicilia) 17 gennaio 2023

Palermo, i funerali di Biagio Conte nella Cattedrale

PALERMO – Il funerale di Fratel Biagio nella Cattedrale di Palermo: più di diecimila persone, molte delle quali rimaste all’esterno, sono accorse per rendergli l’ultimo saluto, presenti tutte le autorità civili locali, militari e religiose. Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è giunto tra i primi in Cattedrale. Il Drpc Sicilia era presente con i propri volontari anche oggi e a ranghi maggiorati: circa 140 operatori giunti da tutta la Sicilia, altri cento volontari sono stati attivati dal comune di Palermo. Assieme ai funzionari e a turno, da giovedì scorso tutti sono stati impegnati nelle attività di assistenza delle tante persone che presso la “Missione Speranza e Carità”, hanno voluto rendere omaggio a Fratel Biagio. Il Dirigente Generale Salvo Cocina, in Cattedrale dalla prima mattinata anche per gli aspetti tecnici organizzativi, ieri sera ha inviato un proprio messaggio ai volontari di protezione civile: “Fratello Biagio Conte ha speso la propria vita per i poveri e gli ultimi, per coloro che hanno veramente bisogno. Il suo messaggio è di sprone per tutti noi che facciamo protezione civile a servizio dei cittadini. Il suo esempio, ci da speranza come siciliani.
Pertanto, come protezione Civile, siamo impegnati con tutte le nostre forze, sia per dare con la presenza la nostra testimonianza e l’ultimo saluto ad un uomo esempio di vita, ma anche per assistere la folla di persone presenti”.
La bara di Fratel Biagio è stata realizzata con le assi di legno ricavate dalla lavorazione di alcune traverse ferroviarie. I treni e le stazioni ferroviarie erano i luoghi che Fratel Biagio frequentava più assiduamente alla ricerca dei suoi “ultimi”, persone in difficoltà cui portava un messaggio di speranza, cibo e un riparo adeguato da cui poter ricominciare. I suoi fratelli, gli uomini che nella