Padova, Musei Civici Eremitani-Museo Archeologico
8 e 9, 15 e 16, 22 dicembre, dalle 15 alle 18
Un viaggio nuovo e suggestivo tra le sale dei Musei Civici agli Eremitani, alla scoperta della storia di Padova grazie ai linguaggi dell’arte, tra teatro, musica e installazioni: è la proposta di TOP – Teatri Off Padova e del Comune di Padova-Assessorato alla Cultura, per i weekend prossimi, che con la performance “Parole di pietra” darà nuova vita alle testimonianze antiche e abiterà di storie e di voci gli spazi del Museo Archeologico. Saranno cinque appuntamenti che faranno rivivere il museo, raccontando la storia della nostra città.
Parole di Pietra non è un semplice spettacolo ma un’azione creativa “fluida”, costituita da performance site specific teatrali e musicali installazioni sonore e video, che si muove tra gli oggetti e le testimonianze storiche presenti nel Museo per tessere, attraverso l’interazione degli artisti con gli spazi e gli spettatori, un racconto nuovo della storia cittadina.
La performance è concepita come un percorso itinerante tra le diverse sale del Museo Archeologico, un “flusso” in cui gli attori di TOP Gianni Bozza, Loris Contarini, Erica Taffara e Pierantonio Rizzato, daranno corpo e voce a personaggi e storie ritratti e raccontati dalle “antiche pietre”: dalla tomba del cavallo e del suo palafreniere a quella della giovane danzatrice, dal busto di Augusto alla statua del centurione romano, ai reperti egizi del pioniere padovano Giovanni Battista Belzoni,… Ad accompagnare le diverse tappe del “viaggio” i canti in venetico, latino e greco di Barbara Zoletto e le note del violino di Roberta Righetti.
Informazioni
È suggerita la prenotazione: museumalive@teatrioffpadova.com oppure cell 339/5835679 (14.00-19.30)