Venezia (Veneto) 06 novembre 2023

Patto di amicizia tra Venezia ed Hiroshima

Patto di amicizia tra Venezia ed Hiroshima.
Brugnaro: “Dalle città nasce la fratellanza. Pronti ad ospitare una conferenza di pace”
E’ stato sottoscritto questa mattina a Ca’ Farsetti il Patto di amicizia e collaborazione tra le città di Venezia e di Hiroshima dai sindaci Luigi Brugnaro e Kazumi Matsui. Sulle note degli inni nazionali del Giappone e dell’Italia si è aperta la cerimonia a cui hanno preso parte il console generale del Giappone a Milano, Toshiaki Kobayashi, il prefetto di Venezia Michele Di Bari, oltre alle autorità civili e militari.
Un accordo che ha mosso i suoi primi passi nel 2021 e formalizzato oggi per promuovere una varietà di scambi tra le due città, e i rispettivi Paesi, al fine di aiutare ad approfondire la comprensione reciproca e l’amicizia tra i cittadini, promuovendo la pace nel mondo.
“Hiroshima è stata la prima città nella storia dell’umanità a essere colpita dalla bomba atomica – ha detto il sindaco giapponese, Kazumi Matsui – nel rispetto delle vittime di quel tragico avvenimento la nostra città si è sviluppata sull’idea della pace quale valore fondamentale. Siamo lieti di firmare oggi questo Patto con Venezia, città che nel corso della sua storia ha sempre agito per il mantenimento e la difesa della pace, intessendo rapporti commerciali con i Paesi di tutto il mondo fino a diventare oggi una città di pace, un gioiello ricco di attrazioni culturali.
Ringrazio il sindaco Brugnaro per aver voluto questo accordo, per la sua vicinanza al Giappone, la cui conoscenza in Europa si deve proprio all’illustre mercante veneziano Marco Polo che per primo, parlando della nostra terra, la descrisse come ‘il Paese dell’Oro’. All’interno di questo accordo il nostro impegno sarà anche quello di promuovere attività artistiche e culturali, anche attraverso la musica e l’arte si possono suscitare emozioni che trascendono dalle differenze