Riscuote ampi consensi nella cittadinanza vibonese e positivi riscontri anche nei social media, l’evento di spiritualità e poesia, “PER CRUCEM AD LUCEM”, tratto dal progetto L’ARTE DEL CREDERE che si è realizzato, sabato 13/04/2019 alle ore 19:30 nella chiesa di san Giuseppe, appartenente all’omonima parrocchia San Michele e san Giuseppe in Vibo Valentia.
Un’intensa ed emozionante serata di riflessione religiosa, un percorso spirituale e letterario, che apre le porte alla preparazione del mistero pasquale della settimana santa vibonese, e che quest’anno ha voluto celebrare la “Desolata” e il suo dolore, in una maniera del tutto fresca e nuova approfondita dal “segno della luce”.
“È un momento d’intensa fede comunitaria e di profonda devozione popolare in cui si conferma il connubio poesia e teologia, un patrimonio da tutelare, conservare e sviluppare nell’immediato futuro” queste le parole del parroco don Giuseppe La Torre e della presidente dell’associazione MAGNA GRAECIA “artisti calabresi” che si ritengono soddisfatti dell’operosità del comitato organizzativo e della buona riuscita dell’evento.
Ad animare questo momento di grande importanza umana e cristiana, e a condividere emozioni con i fedeli presenti nella comunità ecclesiastica vibonese, sono stati tutti, artisti calabresi, provenienti da diversi posti della provincia: Rosina Andreacchi, Annunziata Mazzeo, Giusy Staropoli Calafati, Teresa Averta, Rosetta Lombardi Comite, Vittoria Columbro, Franco Restuccia, Rocco Greco, Lello Barbieri per l’ambito letterario. Per l’ambito musicale hanno partecipato: la cantante, soprano Rita Valenti e il Maestro Franco Arena.
Ha condotto l’evento dell’intero percorso di spiritualità e poesia la dott.ssa Concy Ceraso.
La parrocchia di san Giuseppe e la presidente dell’associazione Magna Graecia hanno rilasciato in dono agli artisti un attestato di riconoscimento, come ricordo di questa importante manifestazione culturale e spirituale.
Un incontro tra fede e poesia che non può lasciare indifferenti, ma deve far riflettere sull’importanza della trasmissione della cultura e delle tradizioni calabresi nel mondo.
“PER CRUCEM AD LUCEM” PERCORSI DI SPIRITUALITÀ E POESIA- VIBO VALENTIA
Pubblicato in Arte e Cultura |