Si è tenuta a Roma con un grandissimo successo un’importante Masterclass a cura di Patrizia Genovesi, per fornire tecniche e meccanismi legati al mondo delle immagini e regalarci uno strumento potente di comprensione e di difesa.
Le moderne neuroscienze usano mezzi sofisticati per decodificare la risposta delle persone allo stimolo visivo. I risultati di questi studi sono applicati, attraverso il neuromarketing, alla pubblicità, ai social media, alla politica.
Le immagini costituiscono un linguaggio. I meccanismi che lo regolano sono strettamente connessi alla percezione visiva e cerebrale delle forme, dei colori, delle relazioni spaziali tra gli oggetti e del movimento.
La visione delle immagini attiva processi consci e inconsci. Tali processi sono legati alla nostra esperienza emozionale e sensoriale e gli stimoli visivi sono un potente veicolo di informazioni che raggiunge il nostro cervello senza che ne siamo direttamente consapevoli.
Molto più che nel linguaggio verbale, le immagini sono in grado di provocare negli individui una risposta emotiva immediata e a lungo termine, si fissano nella nostra memoria ed evocano sensazioni ancestrali.
Percezione visiva e cerebrale delle immagini.
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-304483_191209111226.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |