Si è svolta a Roma allo Sheraton Roma Hotel & Conference Center la seconda edizione di Piacere Tuscia. L’evento col cappello firmato www.carlozucchetti.it dedicato ai sapori della Tuscia si presenta stavolta con una formula ampliata.
Quest’anno insieme ai produttori sono stati presenti gli chef del territorio, grandi interpreti di grandi prodotti, con Show Cooking e laboratori del gusto per far apprezzare al meglio tutte le sfumature della Tuscia.
Sono state oltre 70 le aziende enogastronomiche riunite per questa grande festa del gusto. Una Tuscia diversa – quella Etrusca . Il disegno della mappa si allarga e abbraccia oltre alla Tuscia Viterbese, i territori di Orvieto, Amelia, Narni e Pitigliano e la Maremma Toscana e scende a sud lungo la Costa Etrusco Romana passando per Cerveteri e arrivando a Veio.
L’interesse sempre più vivo della Capitale verso prodotti biologici e di lunga tradizione, verso un lavoro artigianale che sia garanzia di cura del dettaglio e di unicità fanno sempre di più della Tuscia una terra da gustare e a cui guardare per la qualità dei suoi prodotti frutto di un equilibrato impasto di esperienza, conoscenza e sapienza.
L’imprenditore Stefano Saccoccio, che rappresenta e distribuisce ben 42 piccoli-medi produttori con la sua ditta “Ricercatezze di Gaia ” ha portato alla manifestazione l’olio del Frantoio Archibusacci ed alcuni vini tipici della zona.
Non potevano mancare squisite nocciole e le delizie fatte con esse. Le creme spalmabili presentate contengono fino a 70% di questo prodotto locale in differenza da quelle industriali, che ne contengono non più di 20%.
L’olio diNotte proveniente dalle olive raccolte solo di notte e un’altra chicca presentata da Pierluigi Presciuttini.
La manifestazione è stata organizzata da www.carlozucchetti.it in collaborazione con FISAR Roma .
Sono state presentate le guide (La Tuscia del vino o La Tuscia dell’EVO) , che si potevano acquistare insieme al biglietto d’ingresso a soli 5 euro.
Piacere Tuscia 2019 – l’evento col cappello.
Pubblicato in Cibo, vino, ricette |