Roma (Lazio) 15 febbraio 2019

Pienone per “Musica a mano armata” omaggio a Franco Micalizzi l’11 febbraio alla Casa del Cinema di Roma

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
L’evento, a cura del CSC Cineteca Nazionale in collaborazione con la stessa CASA DEL CINEMA, è stato un emozionante Amarcord per tutti i numerosi presenti in sala. FRANCO MICALIZZI, circondato dall’affetto di figli e moglie, ha ripercorso nella sala De Lux, alla presenza di tanti spettatori, una carriera strabiliante, che fin dagli anni Settanta lo ha decretato un Maestro di cinema di genere con i “polizieschi all’italiana”. Preceduto dalla proiezione di “Italia a mano armata” di Marino Girolami, film cult del 1976 reso famoso anche dalle sue musiche, l’incontro pubblico con il Maestro si è inaugurato con un esaustivo filmato preparato per l’occasione dall’autore tv Luca Rea (Strucult) e dall’appassionato collezionista di colonne sonore Enrico Mangini. Tanti gli amici intervenuti: Amedeo Minghi, Enzo Castellari, Stefano Mainetti, Claudio Simonetti, Mirella D’Angelo. E poi Giuseppe Pedersoli con la consorte Lupita, Carlotta Bolognini Olga Bisera e a Vassili Karis; e Marco Tullio Barboni che ha ricordato gli esordi di Micalizzi attraverso suo padre E.B. Clucher; infine anche Alessandra Lenzi, figlia di quell’Umberto che tanto ha lavorato con Micalizzi.
Tra gli altri intervenuti: Maurizio Ferrini, Gianluca Paganelli, Giovanni Brusatori, Mr. Zed, Doggie Meakin, Anthony Peth, Maria Lucia De Sica, Elizabeth Missland, Maria Sorrento, Graziano Marraffa, Massimo Meschino e molti altri. Madrina dell’incontro moderato da Pierpaolo De Sanctis è stata Elisa Pepe’ Sciarria, già Miss nazionale Una Ragazza per il Cinema.
Ad occuparsi delle pubbliche relazioni, Lisa Bernardini, responsabile dello staff del Maestro Micalizzi. Foto di Giovanna Onofri.
Silvana Lazzarino