Il 15 gennaio 2019 alle ore 09:00 è stata posta la Pietra d’inciampo nel Quartiere Cavalleggeri, in via delle Fornaci 39, dedicata a Renato De Santis, militante antifascista e deportato politico.
In sintonia con L’ANPI, il Laboratorio di Quartiere San Pietro Cavalleggeri ha aderito all’iniziativa per ricordare chi si battè contro il fascismo ed il nazismo per affermare valori come la libertà, la democrazia, uguaglianza e la giustizia, garantiti oggi dalla Costituzione.
Per non dimenticare chi lottò per quei valori, il Laboratorio di Quartiere in accordo con l’ANPI dopo la manifestazione della posa della pietra, deporrà un corona in memoria dei caduti della prima guerra mondiale e dei martiri delle Fosse Ardeatine che nel Quartiere vennero presi e che persero la vita.
Il il totale di vittime dell’Olocausto è stimabile tra i 15 e i 17 milioni tra civili e prigionieri di guerra.
I cittadini di Cavalleggeri insieme agli studenti dell’ Istituto comprensivo Borgoncini Duca cantano bella ciao dopo aver deposto una corona nel monumento dei caduti della guerra del 1915-18 e di quello dei trucidati nel quartiere delle Fosse Ardeatine.
G. De Santis