Pillole del libro: Sonia Testa, Figure simboliche, frammenti d’arte e di spiritualità. L’agnello nel chiostro dell’abbazia di Valvisciolo è un simbolo molto interessante. Prevalentemente utilizzato nella cultura paleocristiana che nel medioevo mantiene il suo significato cristologico di vittima sacrificale e di risurrezione. L’agnello presenta una aureola sul capo e sorregge con la zampa la croce in cui il braccio verticale è molto allungato e sta a simboleggiare la fede radicata in profondità. Rappresenta il Cristo che si è fatto pecora per il suo banchetto, è la vittima innocente delle profezie di Isaia.
Pubblicato in Arte e Cultura