Latina (Lazio) 05 ottobre 2020

Pillole del nostro territorio: sorgenti in località “gricilli” e biotopi naturali con lo zoonomo Carlo Gennatiempo

Pillole del nostro territorio: sorgenti in località “gricilli” e biotopi naturali con lo zoonomo Carlo Gennatiempo per il progetto curato dall’Archeoclub di Sermoneta. Una zona ricca di sorgenti d’acqua dolce e di acqua sulfurea a contatto tra i calcari e i depositi palustri alle pendici dei Monti Lepini dove l’acqua sorgiva di Fontana di muro emerge al di sotto della massicciata della strada consolare. La particolarità da evidenziare è la presenza del gambero europeo di fiume (Austropotamobius pallipes) e del granchio di acqua dolce ( Potamon fluviatile) che vive in tane scavate negli argini dei fiumi a corso lento oppure sotto i sassi sommersi dall’acqua ove trascorre la giornata per uscire all’imbrunire alla ricerca del cibo. La presenza di questi crostacei è quindi garanzia di assensa d’inquinamento. Cosa peculiare che in questo periodo è raro trovare dovuta alla pressione antropica.