Latina (Lazio) 16 ottobre 2020

Pillole del nostro territorio: Ultima cena nell’ex refettorio dell’eremo di San Farncesco, Sermoneta

Pillole del nostro territorio: Ultima cena nell’ex refettorio dell’eremo di San Farncesco, Sermoneta.
Nello smart video curato dall’Archeoclub di Sermoneta viene illustrato l’interessante e suggestivo affresco che occupa l’intera parete di fondo. Gli apostoli sono suddivisi in gruppi di sei per lato, mentre al centro della tavola vi è Cristo. Anche in questo affresco, come nel cenacolo leonardiano, si tende ad evidenziare la reazione emotiva, istantanea, piena di pathos degli apostoli all’annuncio appena dato del tradimento. Meraviglia, incredulità, paura, emozioni vissute da apostolo ad apostolo secondo l’ethos, il carattere di ciascuno, sono palpabili e percepibili.L’affresco sermonetano è una chiara rielaborazione di quello dell’Agresti all’Oratorio del Gonfalone a Roma. Per diverso tempo creduto opera dello stesso Agresti ma la storica dell’arte Sonia Testa ha chiarito già da tempo la datazione corretta dell’affresco dell’eremo che essendo stato eseguito nel 1587 non poteva essere di mano dell’Agresti poichè deceduto nel 1579.