Napoli (Campania) 06 ottobre 2019

Pio Monte della Misericordia tra incuria e degrado

Verdi Ischia Pio Monte della Misericordia tra incuria, rifiuti e piante infestanti. Il degrado che avvolge questa storica struttura a pochi metri dal porto di Casamicciola Terme è evidente e allarmante. Una struttura diroccata e pericolosa, non solo per le putrelle arrugginite e le macerie ma anche per le piante infestanti che mettono a rischio di crollo parti della struttura. L’ailanto è una delle piante aliene responsabili che hanno invaso questa e altre strutture storiche e infrastrutture dell’intera isola. L’ailanto è una pianta aliena in quanto è stata importata dall’uomo nelle nostre aree ma è originaria delle zone temperate della Cina. Si inselvatichisce e soppianta la vegetazione indigena e mette a rischio la biodiversità. In Europa e anche in Italia sono stati messi in atto dei progetti europei per l’eradicazione che hanno visto in campo anche i Carabinieri forestali, come nel parco nazionale dell’alta Murgia ( http://www.carabinieri.it/editoria/natura/la-rivista/home/tematiche/ambiente/eradicazione-di-ailanthus-altissima-nel-parco-nazionale-dell-alta-murgia-un-progetto-europeo ). Da contorno a questa bellissima ma diroccata struttura sono le aree di parcheggio in terra battuta con fossi enormi ,che ad ogni pioggia si trasformano in pozzanghere che contribuiscono a creare un habitat favorevole alle zanzare che già hanno invaso tutta l’area. Inoltre il degrado ha spinto i soliti cialtroni ha utilizzare il Pio Monte della Misericordia come una discarica. Pneumatici, buste dell’immondizia, asfalto, enormi taniche con sostanze di colore nero e dall’odore acre. Come se non bastasse, la stessa struttura è utilizzata come un vero immondezzaio con abiti e immondizia di ogni genere. A questo punto il comune di Casamicciola Terme deve prendere dei provvedimenti e intervenire per salvaguardare l’integrità di quello che resta della struttura, bonificare l’area per salvaguardare la salute e la sicurezza pubblica e ultimo e non meno importante l’immagine turistica non solo del comune ma dell’intera isola d’Ischia.