Crotone (Calabria) 11 giugno 2019

Presentata la prima relazione pubblica del garante dei detenuti di Crotone 2019

Crotone è stata inserita nel Sistema Nazionale dei Garanti territoriali, in occasione della mia prima visita a Roma all’AUTORITA’ NAZIONALE GARANTE DEI DETENUTI, prof. Mauro Palma, il quale vi ANNUNCIO che presto sarà, PER LA PRIMA VOLTA, nella città di Crotone.. sto pensando infatti ad un iniziativa che metta a confronto modelli di lavoro per i detenuti su scala nazionale.

Ricordo la presenza di Crotone alla prima relazione annuale del Garante a Montecitorio, alla Presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e dei vertici istituzionali.
Il primo periodo di attività ha visto innanzitutto il riconoscimento progressivo del giovane organismo presso le Istituzioni pubbliche, questa figura è stata riconosciuta FINALMENTE come PARTE INTEGRANTE DELL’ASSETTO ISTITUZIONALE, in quanto “OCCHIO” ESTERNO COLLABORATIVO, CAPACE DI INDIVIDUARE LE CRITICITÀ E DI FORNIRE RACCOMANDAZIONI INDIPENDENTI ALLE AUTORITA’ DI SETTORE, per allineare il sistema di restrizioni alla libertà personale ai parametri internazionali e nazionali, riconosciuti come basilari per la tutela dei DIRITTI FONDAMENTALI.

E’ stato realizzato quel compito di osservazione, monitoraggio e vigilanza, ma anche quello di interlocutore necessario nelle sedi giudiziarie, nella gestione dell’esecuzione penale, ed infine, nei luoghi di formazione culturale e professionale.

Si è consolidato IN QUESTI MESI un buon dialogo e cooperazione con il Provveditorato Regionale al Amministrazione Penitenziaria, con la Casa Circondariale, le Forze dell’Ordine e l’Autorità giudiziaria , E con l’UNICO altro garante calabrese di Reggio Calabria.
La presenza del Garante comunale nelle strutture di sua competenza è stata costante e senza soluzioni di continuità, ho potuto intrattenere colloqui riservati con i detenuti, senza che tali momenti abbiano inciso sui colloqui tra detenuti ed i