Reggio Di Calabria (Calabria) 06 febbraio 2024

Presentazione del saggio “L’Opera degli ulivi” a cura del Circolo Culturale “L’Agorà”

Martedì 6 febbraio il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza la presentazione del saggio letterario del dott. Santo Gioffrè, “L’Opera degli Ulivi”. Tale percorso letterario riveste le caratteristiche di un romanzo storico-sociale. La narrazione parte dalle scene dei fermenti politici studenteschi che animavano le università negli anni Settanta. Manifestazioni, proteste, perquisizioni, detenzioni di armi, arresti. Un’occasione per fare un salto in un passato relativamente recente, probabilmente ancora da esplorare, ma che tuttavia appare sociologicamente lontano.L’opera letteraria è un romanzo storico-sociale,dove il protagonista, Enzo Capoferro, è un giovane studente di Medicina, militante politico di sinistra. “L’opera degli ulivi” è metafora di un bivio, uno dei tanti davanti ai quali tutti gli uomini presto o tardi si ritrovano. Continuare o cambiare? Queste alcune delle cifre che sono state oggetto di analisi nel corso della presentazione.Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione, organizzata dal sodalizio culturale reggino, sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da martedì 6 febbraio.