Si è svolta, martedì 20 Febbraio, la conversazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria, sul tema “Gesuiti calabresi in Giappone”. Si tratta di un’indagine, condotta da Gianni Aiello, presidente del sodalizio organizzatore derivante dalla consultazione di diversi testi e documenti su tale tema. L’attività dei missionari cattolici in Giappone cominciò nel 1549 ad opera di gesuiti, tra i quali vi erano anche dei calabresi che si distinsero nel percorso missionario nella Terra del Sol Levante. Il gesuita Francisco Xavier introdusse per la prima volta il cristianesimo in Giappone. Tra i primi contatti documentati tra italiani e giapponesi troviamo Antonio Prenestino nato a Polistena. Queste alcune delle cifre che sono emerse nel corso della conversazione organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da martedì 20 Febbraio.
“Presenze di gesuiti calabresi nella Terra del Sol Levante”
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-409318_240217120242.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |