Ci si chiede se i lavori effettuati dalle ruspe lungo il torrente Surdo, in un tratto di circa 2 km tra le contrade Linze e Failla fossero necessari. “Molti cittadini, rimasti attoniti di fronte ad una visione apocalittica come questa, ci hanno chiesto il perché di questo scempio”, affermano ancora le sottoscriventi associazioni. Per comprendere appieno il danno che interventi del genere causano sull’ambiente, bisogna avere maggiore consapevolezza su quelle che sono le funzioni che la vegetazione ripariale svolge lungo fiumi, torrenti e canali”. “La Natura non fa nulla per caso: la presenza di vegetazione ripariale svolge un ruolo fondamentale ed insostituibile nel consolidamento delle sponde riducendone l’erosione e regimando il deflusso delle acque con conseguente riduzione della velocità dell’acqua stessa. L’ombreggiatura della vegetazione ha inoltre ricadute positive sul microclima e sulle caratteristiche fisico – chimiche dell’acqua migliorandone anche la qualità”.
Pulizia nel torrente Surdo, danni agli habitat e alla biodiversità. Era necessario?
Pubblicato in Ambiente |