Grado (Friuli-Venezia Giulia) 12 marzo 2019

Punta Sdobba – foce del fiume Isonzo

Nella Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo … attraversando vaste zone di bonifica che si possono definire praterie con aree paludose d’acqua dolce o acqua salata, fra canneti e boschi … argini panoramici …
Poi subito su rettilinei a perdita d’occhio per immergerci nella Riserva Naturale Regionale della foce dell’Isonzo …
…ed arrivare ad un villaggio semi-abbandonato … col suo porticciolo … dove abitano ancora 15 anime e 15 gatti …
Punta Sdobba, alla foce del fiume Isonzo … un luogo ideale per immergerci nella natura incontaminata …
Dalle foto può apparire impenetrabile ma ci sono sentieri fra i canneti che ci portano là dove l’Isonzo incontra il mare … il golfo di Trieste … il mar Adriatico