„La censura in Italia dal Novecento ai giorni nostri”. Sarà il titolo del prossimo appuntamento a cura del „Circolo Culturale L’Agorà, che si svolgerà giovedì 8 novembre a partire dalle ore 16,30 presso la Sala Spanò Bolani della Biblioteca Comunale „De Nava” di Reggio Calabria. La libertà di stampa è una delle garanzie che un governo democratico, assieme agli organi di informazione (giornali, radio, televisioni, provider internet) ,dovrebbe garantire ai cittadini ed alle loro associazioni, per assicurare la libertà di parola e la stampa libera, con una serie di diritti estesi principalmente ai membri delle agenzie di giornalismo ed alle loro pubblicazioni. In Italia la libertà di stampa è sancita dall’Art. 21 della Costituzione, secondo cui sostanzialmente la stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure e tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione, restando nei limiti sanciti dalla Costituzione.La libertà di parola è, nel mondo moderno, e nelle democrazie liberali in primis, considerata un concetto basilare. Il diritto alla libertà di parola non è tuttavia da considerarsi illimitato: i governi possono, sotto l’egida delle Nazioni Unite e dei Paesi che vi prendono parte, decidere di limitare particolari forme di espressione, come per esempio l’incitamento all’odio razziale, nazionale o religioso, oppure l’appello alla violenza contro un individuo o una comunità, che, anche nel diritto italiano, costituiscono reato. Il giornale,la radio, la televisione: hanno portato il mondo nelle case degli italiani fin dagli anni ’50, aggiungendo all’importanza della parola propria della radio, la forza delle immagini in diretta dal luogo dell’avvenimento, così come internet è un altro valido strumento utile che consente di scambiare, ricevere, avere informazioni a una velocità senza precedenti. Parteciperà in qualità di relatore Antonino Megali (socio del sodalizio organizzatore).
Retrospettiva sulla censura italiana
Pubblicato in Arte e Cultura |