Ricordando la mostra ” Il Bambin Gesù nella devozione popolare”, allestita nell’ aula capitolare dell’ abbazia di Valvisciolo dal 20 dicembre 2019- al 6 gennaio 2020 e curata da Sonia Testa con opere del Fondo Storico del monastero. In questo periodo in cui le mostre non possono essere fruite vogliamo dare comunque un messaggio attraverso questa mostra che ha suscitato un grande interesse.
L’esposizione di queste poche ma preziose opere nei giorni delle festività natalizie è il rinnovarsi di un’antica usanza popolare che voleva offerti al culto, proprio in questo periodo, nelle chiese o nelle case private, questi sacri infanti, invitando alla devozione. Le opere raffiguranti il Bambin Gesù sono realizzate in cera e in altri materiali da monache e maestri artigiani secondo la tradizione popolare, in diverse aree geografiche europee, tra il XVI e XX secolo. Poiché nell’area conventuale erano spesso le donne che appartenevano alle classi sociali più elevate, a creare questi manufatti in essi si riflette la bellezza e il fasto della vita di corte. Si possono così riscontrare nei tessuti lavorati anche pezzi preziosi che venivano reperiti dalla dote delle sorelle più ricche e dai ritagli dei paramenti sacri confezionati per la Chiesa. La sapienza esecutiva, che prevedeva fili di seta di diversi colori, passamanerie dorate e argentate, perline vitree molto sottili, cordoncini, cartine colorate, talvolta conchiglie, rametti, piantine secche, rende queste opere davvero sorprendenti per l’alto risultato estetico che riescono a raggiungere. Solitamente le diverse posture dei Bambinelli rimandano ad altrettante iconografie. Come il Bambino in piedi e incoronato riconducibile al Gesù Bambino di Praga o il Bambinello fasciato riferibile al Bambino Gesù di Monaco di Baviera. Il Bambinello con le braccia aperte, ricorrente nel presepio, è il Gesù Bambino accogliente, mentre i Bambinelli seduti rimandano al Bambino Gesù di Vienna.
Ricordando la mostra Il Bambin Gesù nella devozione popolare
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-340735_210107090121.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |