Un progetto volto a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di un bene comune come l’acqua, un piccolo gesto che invita ad avere un rapporto più attento con l’ecosistema ed una maggiore consapevolezza ambientale. È il progetto portato avanti e realizzato dall’Amministrazione Comunale di Rossano Veneto, paese alle porte di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Ad averlo pensato e ideato è Doris Lando, assessore all’istruzione, attività produttive, ambiente ed ecologia.
“L’acqua distribuita nel territorio proviene da fonti di ottima qualità che non hanno nulla da invidiare alle più diffuse acque minerali vendute in bottiglia”, spiega l’assessore, “la tipologia di
erogatore prescelta non effettua alcun trattamento dell’acqua, se non un passaggio attraverso una
cartuccia contenente carboni attivi; pertanto, rimarrà solamente il compito di effettuare una piccola manutenzione ordinaria periodica, già programmata annualmente a settembre e a gennaio. Un mezzo per evitare l’eccessiva proliferazione di imballaggi e prodotti usa e getta e la diffusione di comportamenti e abitudini poco sostenibili che può sembrare una piccola “goccia” nel mare sconfinato di speculazioni a danno dell’ecosistema e dell’ambiente ma sicuramente un’avvincente sfida per le nuove generazioni.
Oltre il sindaco Morena Martini e la mia Amministrazione, ringrazio la dirigente dell’Istituto Comprensivo G. Rodari, Dott.ssa Chiara Tani, che ha visto in questo progetto un’ottima opportunità di crescita e di educazione civica, tutti gli insegnanti e in particolar modo Maria Aggiato e Chiara Zanotto, che hanno collaborato con me, la ditta Fiorese che ha offerto gratuitamente agli studenti 800 borracce di metallo. Il logo che è stato stampato sugli erogatori, inaugurati il 21 settembre, è stato scelto in base al risultato di un contest scolastico”.
RIEMPI LA TUA BORRACCIA. INAUGURATO A ROSSANO VENETO IL PROGETTO A DIFESA DELL’AMBIENTE di Antonella Pederiva
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-358997_210928080957.jpg)
Pubblicato in Ambiente |