Roma (Lazio) 10 aprile 2019

ROMA: A PALAZZO BARBERINI RIAPRE L’ALA SUD CON IL NUOVO ALLESTIMENTO DEI CAPOLAVORI DEL SETTECENTO

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Riapre l’ala sud di Palazzo Barberini con il nuovo allestimento dei capolavori del Settecento. L’appuntamento per la stampa è l’11 aprile 2019 alle ore 11 con la visita guidata a cura di Flaminia Gennari Santori, Maurizia Cicconi e Miche Di Monte. Le 10 sale nell’Ala sud del piano nobile, sono state riallestite e definitivamente reintegrate nel percorso di visita con 78 opere per lo più dedicate alla collezione settecentesca delle Gallerie, con ritratti, vedute, i pittori del Grand Tour e i dipinti della donazione Lemme. Restituite tre anni fa dal Ministero della Difesa, le sale aperte al pubblico dal 12 aprile, presentano un nuovo impianto di illuminazione, una nuova grafica, nuovi apparati, pannelli e didascalie, al fine di rendere più visibile e leggibile il percorso di visita del museo.
Si potranno vedere le opere che vanno dal Seicento napoletano alla collezione settecentesca, con i ritratti, le vedute, i pittori del Grand Tour e i dipinti della donazione Lemme. Inoltre si potranno riscoprire capolavori che non si vedevano da tempo, opere recentemente restaurate e dipinti esposti raramente come la “Giuditta e Oloferne” di Francesco Furini, le monumentali tele degli “Apostoli” realizzate da Carlo Maratti per il cardinal Antonio Barberini, le vedute di van Wittel da poco restituite alla loro originaria luminosità. Inoltre alcune sale, in particolare quella della Pittura napoletana e quella dedicata a Pompeo Batoni, saranno oggetto di un avvicendamento semestrale di alcune opere (Bernardo Cavallino, Salvator Rosa, Francesco Solimena, Massimo Stanzione, Pompeo Batoni, Pierre Subleyras) al fine di esporre più opere senza alterare l’impianto dell’allestimento.
Silvana Lazzarino