SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Nell’ambito del Premio “Europa e Cultura” fondato dalla scrittrice e poetessa Anna Manna, da non perdere l’Incontro per L’Aquila nel decennale del terremoto: “AMBIENTE E CULTURA Quando il luogo diventa paesaggio dell’anima” a Roma il 9 maggio presso Palazzo Sora in Corso Vittorio Emanuele II n.217, alle 16.00 nella sede del Sindacato Libero Scrittori italiani. Il Convegno per L’Aquila, scrigno d’Arte nell’Europa della Cultura a 10 anni ed un mese di distanza dal terremoto vuole unitamente alle celebrazioni sottolineare lo spirito di rinascita di una città, terra di origine di artisti indimenticabili e madre di una popolazione che conserva intatte le energie della migliore Italia, una citta che deve continuare a risorgere. Malgrado la profonda e devastante ferita subita, il terremoto non è riuscito a cancellare un patrimonio culturale e umano che continua a vibrare per risorgere, perché L’Aquila racchiude l’alto valore della cultura italiana ed europea. L’incontro che vede i saluti del Prof. FRANCESCO MERCADANTE Presidente Sindacato Libero Scrittori italiani e di NERIA DE GIOVANNI Presidente di Giuria Premio Italiamia, offre spazio ai poeti aquilani presentati da ANNA MANNA. Dopo l’ingresso di MARIO NARDUCCI e LILIANA BIONDI segue il Recital dei poeti Jole Chessa Olivares, Clara Di Stefano, Daniela Fabrizi ed i Giovani Poeti della Scuola di Poesia, Maria Rita Magnanti. L’Antologia “La Parola che ricostruisce” (Bertoni editore Perugia) è presentata dalla curatrice ANNA MARIA GIANCARLI, poi ANTONELLA PAGANO porta il saluto di Matera Capitale della Cultura 2019. A seguire la Cerimonia del PREMIO ITALIAMIA 2019 i cui vincitori saranno annunciati durante l’evento stesso.
Silvana Lazzarino
(Lazio)
29 aprile 2019
ROMA, A PALAZZO SORA INCONTRO PER L’AQUILA il 9 maggio A DIECI ANNI E 1 MESE DAL TERREMOTO E CERIMONIA PREMIAZIONE PREMIO ITALIAMIA 2019
Pubblicato in Iniziative