SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Eleganza ed equilibrio nelle forme e nei disegni si ritrovano nei capolavori realizzati dai fratelli Toso eccellenti designer e artigiani nella lavorazione del vetro con cui hanno dato vita ad opere di rara bellezza e originalità di stile, A restituire la storia della vetreria della Fratelli Toso sottolineando l’alto livello di tecnica e stile nella lavorazione del vetro è la mostra “LA FRATELLI TOSO: I VETRI STORICI DAL 1930 AL 1980“ curata da Caterina Toso e Ivano Balestrieri in corso a Roma alla Casina delle Civette Musei di Villa Torlonia fino al 15 settembre 2019. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale e patrocinata dall’Associazione AIHV–Association Internationale pour l’Histoire du Verre– l’esposizione presenta più di 50 opere in vetro, pezzi unici e rari, provenienti dalla collezione privata dei Fratelli Toso. Discendenti dai figli di Pietro dal ramo del Toso “Cangioro” che hanno dato inizio alla storia della manifattura nel 1854, i fratelli Toso Ermanno Toso, Pollio Perelda e Rosanna Toso con il loro lavoro si sono distinti nel panorama dell’arte vetraria del XX secolo prendendo anche parte a importanti manifestazioni ed esposizioni come le Biennali di Venezia. Si possono ammirare opere di raffinata bellezza moderne seppur influenzate dalla tradizione tecnica dell’antica vetreria, realizzate con diverse tecniche in cui è prevalsa la murrina, vero marchio di fabbrica dell’azienda. Ad affiancare le opere sono i bozzetti ed i disegni ad esse corrispondenti provenienti dall’Archivio storico della vetreria dove sono conservati oltre 30.000 disegni, migliaia di foto, cataloghi e documenti che si riferiscono alla vita dell’Azienda fin dal secondo Ottocento.
Silvana Lazzarino
Roma, a Villa Torlonia. Casina delle Civette la mostra “La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980” la storia di una delle più antiche vetrerie muranesi
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-280263_190521060552.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura